Vitivinicola  |  Primario

Rocca Bernarda- Sagrivit

Nel comune di Premariacco, nella zona DOC Friuli Colli Orientali è situata l’Azienda Agricola Rocca Bernarda storica azienda appartenuta alla famiglia Perusini, alla quale si deve il recupero della produzione del Picolit.

La Rocca Bernarda viene edificata nel 1567 da Jacopo e Bernardo di Valvason Maniago. Sulle mura esterne una lapide riporta la scritta “VINEIS AVITIS REST ET AUCTIS” a ricordare che le viti a quell'epoca erano già presenti. Alla fine dell'800 l'azienda passa a Giacomo Perusini che pianta le prime viti di Picolit. Il figlio Gaetano continua con successo sulle orme del padre ed imposta insieme alla madre una ampia gamma di pubbliche relazioni, suscitando interesse vieppiù crescente per i vini di Rocca Bernarda. Nel 1977 l'azienda passa in eredità al Sovrano Militare Ordine di Malta che ha saputo combinare tradizione ed innovazione con il pieno rispetto della viticoltura ed enologia di qualità.

Dal 2006 l'Azienda Agricola “Rocca Bernarda” è gestita dalla Soc. S.AGRI.V.IT. che prosegue con competenza e passione l'attività vitivinicola ed enologica, cercando sempre di migliorare la qualità dei vitigni e dei vini nel pieno rispetto della tradizione.
strada del vino e dei sapori
Indirizzo:

Via Rocca Bernarda 27, 33040 Premariacco UD


Orari:

lunedì 10:00 - 17:00
martedì 10:00 - 17:00
mercoledì 10:00 - 17:00
giovedì 10:00 - 17:00
venerdì 10:00 - 17:00
sabato 10:00 - 17:00


Telefono:

0432716914


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

L'azienda si impegna: nel rendere consapevoli i propri dipendenti sul risparmio energetico; nell'informare il consumatore sull'uso consapevole della risorsa idrica seull'importanza della biodiversità; nell'intraprendere azioni per il miglioramento degli impianti idrici; nel dare al consumatore informazioni sulle tecniche agronomiche e di produzione che incidono sulla salubrità del prodotto finito; nel formare il proprio personale anche con corsi trasversali, oltre alla preparazione obbligatoria;



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

I nostri punti di forza

  • Innovazione a servizio della tradizione
  • Possibilità di visite su prenotazione
Abbiamo attivato il servizio di consegna a domicilio! Per ordinativi e consegne potete contattarci dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 17, tramite e-mail, telefono, cellulare, WhatsApp o Facebook. Le consegne verranno effettuate dalle 15 alle 18, dal lunedì al venerdì.

I nostri prodotti

  • Grappa
  • Refosco dal P.R.; Merlot; Cabernet Franc; Centis Merlot; Novecento Selezione Pignolo
  • Ribolla Gialla; Friulano; Picolit; Sauvignon; Chardonnay; Pinot Grigio; Novecento Bianco

Specializzazioni produttive

  • Azienda con la più antica produzione di Picolit
  • Vignaioli dal 1559